top of page
ANALYST

ANALYST

A New Advanced Level for Your Specialised Training

KA220-HED - Cooperation Partnerships in Higher EDucation

2023-1-IT02-KA220-HED-000161770
Capofila: AMIStaDeS APS – Italia

Il progetto ANALYST mira a rafforzare la capacità formativa del continente ampliando il ruolo degli analisti di intelligence, sicurezza e geopolitica. Attraverso la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra enti di istruzione superiore, di formazione professionale ed appartenenti al panorama lavorativo più ampio, il progetto mira a sviluppare un profilo completo per gli analisti di intelligence, dando forma a programmi di formazione adeguati sia per soddisfare le richieste del mercato del lavoro sia approfondire la comprensione delle competenze richieste in diversi contesti lavorativi.



Gli altri obiettivi del progetto sono:

  • Migliorare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze in Europa

  • Valorizzare il ruolo dell'intelligence, della sicurezza e della pianificazione strategica

  • Sviluppare un profilo completo per gli analisti di intelligence

  • Definire programmi formativi adeguati per soddisfare le richieste del mercato del lavoro, integrando strumenti professionali per l'esperienza pratica

  • Creare una rete europea di analisti di intelligence



ANALYST risponde alla crescente domanda di professionisti competenti nella ricerca e nell’analisi di intelligence, generata da una società multipolare sempre più complessa. Questa è infatti una competenza essenziale nel supportare processi decisionali informati nei vari settori, inclusi quelli governativi, delle istituzioni europee, imprenditoriali e delle ONG.


foto kick off meeting.jpg

Data di avvio: ottobre 2023

Durata: 24 mesi 

I MEETING: L'8 e 9 febbraio 2024 AMIStaDeS APS ha ospitato il kick-off meeting del progetto ANALYST.

II MEETING: 4 e 5 luglio 2024, a Valencia, ospitato da FYG - Consultores

III MEETING: 27 e 28 Febbraio 2025, a Tessalonica, ospitato da IELD 

IV MEETING: a luglio 2025, in Italia

  

Segui il progetto sulla sua Pagina Facebook, LinkedIn  e sul sito dedicato


Per partecipare al MOOC sull'analisi di intelligence, iscriviti a questo link

Aree tematiche affrontate in questo percorso formativo saranno: 

  1. Fundamentals of Intelligence: Theory, History, and Practice

  2. Economy Threats in Global commodity chains and global production network

  3. Geopolitics and geographical instruments for intelligence analyst

  4. Data Analytics for Risk Analysis in Economic Systems

  5. Cross-Disciplinary Approaches to Intelligence (and also Communication and Social Media)

  6. Cyber Intelligence and Emerging Technologies (and also OSINT)

  7. Ethics, Law, and Governance in Intelligence

MOOC

Newsletter n.1/2024


bottom of page