
AMIStaDeS è lieta di dare finalmente vita alla sua nuova pubblicazione, che affiancherà RAID Insights, prodotto strettamente legato all'attualità.
RAID Review accoglierà le riflessioni di Autori e Analisti del Centro Studi su tematiche generali che hanno però un impatto sulla geopolitica e sul modo di fare analisi, affrontando questioni di ampio respiro e, solo apparentemente, più astratte ma fondamentali in ottica di ricerca, analisi e policy.
In questo primo articolo, l'autrice Vittoria Paterno esplora il concetto di Social Strategy Innovation, una metodologia che punta a conciliare il successo economico con il benessere sociale e ambientale attraverso approcci sostenibili, collaborativi e di lungo termine. Utilizzando esempi concreti, vengono illustrati i benefici della creazione di ecosistemi di business basati sulla cooperazione, sull’innovazione aperta e sulla rigenerazione sociale.
Si evidenzia come l’integrazione di principi etici, mutualità e sostenibilità possa ridefinire il paradigma economico, ispirandosi a modelli umanistici, come quelli proposti da Adriano Olivetti, Brunello Cucinelli, Kate Raworth e altri ricercatori contemporanei, proponendo un cambiamento sistemico verso un futuro più equo e sostenibile.
Scarica la rivista
Comments